Chi siamo
Associazione Carcere Territorio Bergamo A.P.S.
La nostra Associazione da anni è impegnata sui temi della giustizia e della pena, sia sul piano culturale, sia su quello sociale perseguendo la pienezza dei diritti della popolazione detenuta e cercando di limitare il ricorso al carcere, sia nella fase processuale che in quella dell’esecuzione penale.
Ciò avviene sia sostenendo alcune attività interne, che nella realizzazione di progetti di reinserimento sociale.
I progetti sociali promossi dall’Associazione, che hanno come beneficiari i soggetti sottoposti a misure limitative della libertà personale, prevedono tre tipi di attività:
– Accoglienza temporanea e gratuita presso gli alloggi dell’Associazione o presso strutture convenzionate;
-Percorsi di inserimento lavorativo attraverso tirocini osservativi;
– Accompagnamento sociale attraverso un sostegno psicologico o l’orientamento ai servizi.
–Attività di sensibilizzazione rivolto alla società civile ed in particolare alle nuove generazioni
Queste attività sono sostenute da progetti finanziati da Fondazioni bancarie (Cariplo, Comunità Bergamasca) ed Enti pubblici (Regione Lombardia, Asl).
La progettualità dell’Associazione e la sua operatività si avvalgono di importanti collaborazioni:
– con l’Amministrazione Penitenziaria Carcere di Bergamo, U.E.P.E., P.R.A.P. ;
– con gli Enti Locali Regione Lombardia, Provincia e Comune di Bergamo, Consiglio di rappresentanza dei Sindaci;
– con Enti e Associazioni Fondazione Cariplo e Fondazione della Comunità Bergamasca, Sindacati Confederali, Università di Bergamo e Centro EDA, Caritas Diocesana,
Bergamo Sviluppo della CCIAA;
– con il sistema non profit Consorzio Mestieri, Associazione Diakonia, Opera Pia Caleppio, Nuovo Albergo Popolare, Ruah, Associazione “Don Milani”, Cooperative sociali di tipo A e B (in misura prevalente Consorzi Sol.co e Ribes).
